Soldatini №112.pdf
(
30389 KB
)
Pobierz
B
IMESTRALE
M
AGGIO
- G
IUGNO
2015
I
TALIA
€
7,00
G
REECE
€
11,40 - P
ORTUGAL
(C
ONT
.)
€
11,15 - S
PAIN
€
11,50 - G
ERMANY
€
13,90
www.aurigapublishing.it
NUMERO
112
A
NNO
XX - M
AGGIO
- G
IUGNO
2015
C
REAZIONI
12
20
24
28
38
40
46
Alberto I Della Scala
di Fausto Scotton
90mm
busto
1/10
28mm
54mm
AGINCOURT – seicento anni dopo
di Angelo Amorese
L’imperatore Claudio
di Fabio “Naskino” Fiorenza
Elrond, the Elf
di Anna Shestakova
Ottawa Trail
di Claudio Clementi
di Fabio Fiorentin
Il mito della “Guerre en dentelles”
‘Storming Ahmednagar’
di Maurizio Berselli
54mm
EVENTI
36
52
Abbiategrasso
- Biamodelshow 2015
Calenzano
- Frammenti di storia
ANGOLO UNIFORMOLOGICO
31
1808-1815. Uniformi napoletane del
periodo murattiano
prima parte
di Marco Pagan e Franco Saudelli
R
UBRICHE
6
8
Bacheca
Parata
Direttore Responsabile
Thomas Abbondi
Editore
Auriga Publishing International S.r.l.
Direzione e Amministrazione
Via Bressanone 17/1 - 16154 Genova
Capo redattore
Thomas Abbondi
Coordinamento redazionale
Giovanni Azzarà
Direttore editoriale
Alessandro Bruschi
Grafica
Cristina Bonanno
Servizi fotografici
Alessandro Bruschi
Consulenti e Collaboratori
Angelo Amorese, Maurizio Berselli, Claudio Clementi, Fabio Fiorentin,
Anna Liviero, Fabio Naskino Fiorenza, Marco Pagan, Fausto Scotton,
Anna Shetakova
Illustrazioni
Franco Saudelli
Sped in A.P. 45% comma 20/B art 2 legge 662/96 filiale di Genova.
Pubblicazione registrata presso il tribunale di Genova il 03/04/2001
al n° 20. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte dei testi e delle illu-
strazioni può essere riprodotta senza l'autorizzazione scritta
dell'Editore. © 2015 Auriga Publishing International S.r.l.
Abbonamenti e arretrati
Abbonamento annuale per l’Italia
€
32,00,
Abbonamento annuale per l’Europa
€
60,00
Overseas yearly subscription
€
75,00
Copie arretrate/Back issues
€
10,00
S
Copie arretrate per abbonati Italia
€
9,00
+ 4
€
di spedizione con corriere
(previa conferma disponibilità)
pagamento su C/CP 27524131 intestato a:
Auriga Publishing International S.r.l.
Via Bressanone 17/1 -16154 Genova
specificando sulla causale il nome della rivista, i numeri
richiesti e l’indirizzo del richiedente e recapito telefonico.
Informazioni: info@aurigapublishing.it
Stampa
PRONTOSTAMPA - Zingonia (BG)
Distributore per l’Italia e per l'estero:
SO.DI.P. SpA, Via Bettola 18,
20092 Cinisello Balsamo (MI)
Tel +3902/66030400, FAX +3902/66030269
sies@siesnet.it - www.siesnet.it
Corrispondenza e pubblicità
Redazione Soldatini
Auriga Publishing International S.r.l.
Via Bressanone 17/1- 16154 Genova - Fax 010 6001907
soldatini@aurigapublishing.it
Valido listino prezzi n° 1
Garanzia di riservatezza
L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati personali in suo
possesso. Questi saranno utilizzati esclusivamente per la gestione degli
abbonamenti e per l’eventuale invio di informazioni commerciali
inerenti alle proprie iniziative Art. 13 legge n° 675/96. Si potrà richie-
dere in ogni momento la cancellazione dei dati scrivendo a: Auriga
Publishing International S.r.l. - Via Bressanone 17/1 - 16154 Genova
La redazione si riserva il diritto di adattare e riassumere i testi per esigenze di stampa ed
obiettività. I manoscritti e le fotografie anche se non pubblicati non si restituiscono. La
redazione declina ogni responsabilità per i danni derivanti dall’incorretta applicazione
delle tecniche descritte nella pubblicazione.
+ spedizione / postage:
+ 4
€
Italia corriere espresso
+ 10
€
Europe surface mail
+ 15
€
Overseas surface mail
fogliando le pagine di una nota rivista di modellismo leggo che si
parla di "stili", intesi come caratteristiche che distinguono i nostri
manufatti, soldatini o modelli che siano, gli uni dagli altri. Si parla in
particolare di stili nazionali (la rivista è votata al plastimodellismo) come
quello spagnolo, italiano, belga... Sicuramente anche nell'ambito dei sol-
datini possiamo riconoscere alcune scuole; la francese, con i suoi colori a
olio, la spagnola, che ha introdotto gli acrilici, la prima italiana che usava
addirittura le tempere. Poi però lo stile si è evoluto e nel nostro mondo gli
stili, da nazionali, sono diventati personali e immediatamente riconoscibi-
li. Sono tanti coloro che negli anni hanno imposto il proprio tratto alle loro
opere; il precursore è stato sicuramente Shepard Paine, al quale schiere di
modellisti si sono ispirati per dare carattere alla pittura, fino ad allora
abbastanza piatta in stile Toys, e per iniziare a modificare i soldatini di
produzione. Lo stile ha poi avuto evoluzioni tecniche, si è contaminato
assorbendo nuovi medium (vedi gli acrilici), nuove concezioni della luce
(diffusa, zenitale...) etc. Quello che però non è mai cambiato è che solo
coloro che si sono impegnati nella ricerca di un proprio stile si sono affer-
mati in questo nostro piccolo mondo (e lo stesso dicasi per tutte le altre
forme artistiche). Il rischio che molti hanno corso, e che purtroppo non
sono riusciti a superare, è stato quello di omologarsi, copiando le mode del
momento e dipingendo pedissequamente, non riuscendo più a distinguersi
dagli altri. Ricordo di concorsi in cui vedevo (e vedo) cloni di soldatini,
tutti bellissimi per carità, ma tutti uguali. Badate bene, sono il primo a dire
di copiare per imparare dai maestri dell'arte classica e tradizionale e dai
modellisti più quotati, d’altronde tutti hanno iniziato così. Quello che però
dobbiamo sforzarci di fare è poi progredire, una volta acquisita la sicu-
rezza nei mezzi tecnici, adottando uno stile unico, proprio, vicino ai nostri
gusti e alle nostre sensibilità. Un caro amico, pittore di fama mondiale, mi
raccontava di come lui acquistasse i soldatini di un altro grande modelli-
sta per carpirne i segreti, tanto che all'inizio veniva nominato come il suo
clone italiano. Nel tempo però ha sviluppato una sua propria sensibilità e
stile tanto da esser lui ora "copiato" da tanti nuovi e valenti pittori. Mi per-
metto di lasciarvi con una frase della grandissima cantante Billie Holiday
sulla musica ma che vale per tutte le arti:" Se copiate, significa che state
lavorando senza alcuna sentimento reale. Non ci sono due persone sulla
terra uguali, ed è la stessa cose per la musica altrimenti non è musica.".
Un abbraccio
Giovanni Azzarà
Created and printed in Italy
https://www.facebook.com/pages/SOLDATINI/113176252048573?bookmark_t=page
Plik z chomika:
piotrzachu69
Inne pliki z tego folderu:
Dipingere in Miniatura (Soldatini Special).pdf
(19455 KB)
Painting Figures Static Model Manual (Soldatini Special).pdf
(12824 KB)
Soldatini №100.pdf
(64417 KB)
Soldatini №101.pdf
(52876 KB)
Soldatini №102.pdf
(21352 KB)
Inne foldery tego chomika:
- Ebooki spakowane
Pliki dostępne do 08.07.2024
Pliki dostępne do 19.01.2025
Pliki dostępne do 21.01.2024
! # Wrzucone - sprawdzone i pełne Ebooki #
Zgłoś jeśli
naruszono regulamin